Policy Privacy
Informativa privacy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016, informiamo che i dati personali forniti per qualunque
rapporto professionale con QT 2000 Sas formano oggetto di trattamento nel rispetto della normativa vigente
sulla protezione dei dati personali.
-
Finalità e modalità del trattamento
I dati personali saranno trattati in forma automatizzata e/o cartacea da QT 2000 SAS per l’adempimento di
ogni
onere relativo all’attività dell’azienda, per finalità statistiche e per l’invio di materiale informativo o
promozionale di QT 2000 SAS.
- Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati personali di cui QT 2000 SAS entrerà in possesso sono indispensabili per
l’espletamento del rapporto professionale. L’eventuale rifiuto di comunicare i dati comporterà
l’impossibilità
di eseguire correttamente le attività.
- Categorie di destinatari
I dati forniti per le suddette finalità saranno trattati da personale interno a QT 2000 SAS e comunicati, se
necessario, a consulenti esterni che lavoreranno in sottomissione di accordo o contratto sottoscritto con QT
2000 SAS e che opereranno quali Responsabili del trattamento e per l’espletamento delle attività necessarie
alla gestione dei dati stessi per le finalità suindicate e potranno essere portati a conoscenza di terzi per
i
quali ciò risulti necessario ed indispensabile (o comunque funzionale) per lo svolgimento delle finalità del
trattamento indicate.
In alcun caso i dati personali saranno comunicati, diffusi, ceduti o comunque trasferiti a terzi per scopi
illeciti e, comunque, senza rendere idonea informativa agli interessati e acquisirne il consenso, ove
richiesto dalla legge. Resta salva l’eventuale comunicazione dei dati su richiesta dell’autorità giudiziaria
o
di pubblica sicurezza, nei modi e nei casi previsti dalla legge. I dati personali non saranno trasferiti
all’estero, verso Paesi o Organizzazioni internazionali non appartenenti all’Unione Europea che non
garantiscono un livello di protezione adeguato, riconosciuto, ai sensi dell’art. 45 GDPR, sulla base di una
decisione di adeguatezza della Commissione UE. Nel caso in cui si renda necessario per l’erogazione dei
servizi, il trasferimento dei dati personali verso Paesi o Organizzazioni internazionali extra UE, per cui
la
Commissione non abbia adottato alcuna decisione di adeguatezza ai sensi dell’art. 45 GDPR, avrà luogo
solo in presenza di garanzie adeguate fornite dal Paese o dall’Organizzazione destinatari, ai sensi
dell’art.
46 GDPR e a condizione che gli interessati dispongano di diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi. In
mancanza di una decisione di adeguatezza della Commissione, ai sensi dell’art. 45 GDPR, o di garanzie
adeguate, ai sensi dell’art. 46 GDPR, comprese le norme vincolanti d’impresa, il trasferimento
transfrontaliero avrà luogo soltanto se si verifica una delle condizioni indicate all’art. 49 GDPR.
- Diritti dell’interessato
Gli artt. 15-22 del Regolamento (UE) 679/2016 conferiscono all’interessato l’esercizio dei seguenti diritti:
-
chiedere la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali;
- ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i
destinatari
o
le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, e quando possibile,
il
periodo di conservazione;
- ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
- ottenere la limitazione del trattamento;
- ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un Titolare del trattamento, in un formato
strutturato,
di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento
senza
impedimenti, qualora sussistano i requisiti previsti dalla legge;
- opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la
profilazione;
- qualora il trattamento sia basato sul consenso, revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (ex
art.7
comma 3 GDPR).
Ai sensi dell’art 77 del Regolamento UE, qualora l’interessato ritenga che il trattamento avente ad oggetto
i
Suoi dati personali violi il presente regolamento, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.
È possibile esercitare i diritti di cui agli artt.15-22 del Regolamento (UE) 679/2016 o chiedere
informazioni
sul trattamento dei dati personali inoltrando un messaggio e-mail all’indirizzo qt2000@qt2000.net, che
avremo
cura di riscontrare in breve tempo. In ogni caso non oltre i 15 gg dal ricevimento della richiesta.
- Periodo di conservazione dei dati
I dati oggetto di trattamento saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario a
conseguire gli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati, in ogni caso non oltre
il tempo necessario per ottemperare agli obblighi di legge. I dati per i quali non è necessaria la
conservazione per specifici obblighi di legge saranno immediatamente cancellati in caso di revoca o mancato
rinnovo della richiesta di iscrizione.
- Luogo del trattamento dei dati
I dati saranno conservati su server collocati presso la sede di QT 2000 SAS, che provvederà, dopo la
decorrenza dei termini di conservazione secondo l’indicato criterio, ad adottare misure preordinate alla
protezione degli stessi e su Server e/o ambiti cloud esterni alla sede di QT 2000 SAS gestiti da aziende con
le quali è stato sottoscritto preciso accordo contrattuale e per i quali siano state fornite precise
garanzie
in materia di protezione dei dati personali.
- Titolare del trattamento
Titolare del Trattamento è QT 2000 SAS con sede legale in Napoli alla via Ernesto Ricci 1 (ex Via Arno 36)
palazzo Peiam.
Responsabile del trattamento è il Sig. D’Errico Salvatore domiciliato, per la sua funzione, presso la sede
di
QT 2000 SAS.
Scarica pdf